
sostanze (flavonoidi, polifenoli, inibitori delle proteasi, saponine, fitati, fitosteroli...) che riducono il rischio di cancro. Già nel 1989 e nel 1991 sono stati pubblicati i risultati di studi che hanno dimostrato che la soia impedisce lo sviluppo di diversi tipi di tumori. Anche l’abituale consumo di tofu (il «formaggio» di soia) riduce del 50% il rischio di cancro al colon. Più recentemente è stato osservato che l’integrazione della dieta con proteine della soia può ridurre in modo significativo la pressione nei pazienti ipertesi (Annales of Internal Medicine 2005; 143: 1-9 e 74-5) e abbassare il colesterolo sanguigno nelle donne in pre e postmenopausa
(American Journal of Clinical Nutrition 2004 Nov; 80(5):1391-6). Il consumo regolare di soia, inoltre, protegge lo scheletro delle donne anziane, riducendo il rischio di fratture (Archives of Internal Medicine 2005; 165: 1890-5).
(tratto dal libro LA DIETA DEL CUORE)
Nessun commento:
Posta un commento